Elezioni politiche 2006
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2019, 14:03
Senato della Repubblica
- Elettori: 1.722;
- votanti 1.537 (89,26%);
- Schede bianche: 13;
- schede nulle (incl. bianche): 39.
Votazioni
- Totale coalizione - Silvio Berlusconi: 846 (56,48%);
- Forza Italia: 408 (27,24%);
- Lega Nord: 181 (12,08%);
- Alleanza Nazionale: 121 (8,08%);
- UDC - Unione di Centro: 92 (6,14%);
- Fiamma Tricolore: 10 (0,67%).
- Nuovo Partito Socialista Italiano: 8 (0,53%);
- Pensionati Uniti: 8 (0,53%);
- Alternativa Sociale - Mussolini: 7 (0,47%);
- No Euro: 5 (0,33%);
- Ambienta-Lista: 4 (0,27%);
- PLI - Partito Liberale Italiano: 2 (0,13%);
- Totale coalizione - Romano Prodi: 645 (43,06%);
- DS - Democratici di Sinistra: 228 (15,22%);
- Rifondazione Comunista: 140 (9,35%);
- La Margherita: 93 (6,21%);
- Insieme con l'Unione: 53 (3,54%);
- Di Pietro - L'Italia dei Valori: 44 (2,94%);
- Partito dei Pensionati: 30 (2,00%);
- Alleanza Lombardia Autonoma: 28 (1,87%);
- La Rosa nel Pugno: 22 (1,47%);
- UDEUR - Unione Democratici per l'Europa: 5 (0,33%);
- PSDI - Partito Socialdemocratico Italiano: 1 (0,07%);
- Repubblicani Europei: 1 (0,07%).
- Totale coalizione - Ugo Sarao: 5 (0,33%);
- Pensioni e Lavoro: 5 (0,33%).
- Totale coalizione - Domenico Iannantuoni:
- Per il Sud: 2 (0,13%).
Camera dei Deputati
- Elettori: 1.896;
- votanti 1.697 (89,50%);
- Schede bianche: 13;
- schede nulle (incl. bianche): 47.
Votazioni
- Totale coalizione - Silvio Berlusconi: 927 (56,18%);
- Forza Italia: 423 (25,64%);
- Lega Nord: 230 (13,94%);
- Alleanza Nazionale: 151 (9,15 %);
- UDC - Unione di Centro: 92 (5,58 %);
- Alternativa Sociale - Mussolini: 13 (0,79%);
- Fiamma Tricolore: 12 (0,73%);
- Nuovo Partito Socialista Italiano: 6 (0,36%);
- Totale coalizione - Romano Prodi: 723 (43,82%);
- Totale coalizione - Romano Prodi: 723 (43,82%);
- L'Ulivo: 419 (25,39%);
- Rifondazione Comunista: 132 (8,00 %);
- Partito dei Pensionati: 46 (2,79%);
- Di Pietro - Italia dei Valori: 40 (2,42%);
- Federazione dei Verdi: 34 (2,06%);
- Comunisti Italiani: 25 (1,52%);
- La Rosa nel Pugno: 24 (1,45%);
- UDEUR - Unione Democratici per l'Europa: 3 (0,18%).