Elezioni politiche 2008
Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2019, 14:01
Senato della Repubblica
- Elettori: 1.796;
- votanti 1.562 (86,97%);
- Schede bianche: 17;
- schede nulle (incl. bianche): 49.
Votazioni
- Totale coalizione: Silvio Berlusconi: 849 (56,11 %);
- PDL - Il Popolo delle Libertà: 494 (32,65%);
- Lega Nord: 355 (23,46%);
- Totale coalizione - Walter Veltroni: 446 (29,48%);
- PD - Partito Democratico: 390 (25,78%);
- Di Pietro - L'Italia dei Valori: 56 (3,70%);
- Totale coalizione - Pier Ferdinando Casini: 45 (2,97%);
- UDC - Unione di Centro: 45 (2,97%);
- Totale coalizione - Fausto Bertinotti: 75 (4,96%);
- La Sinistra l'Arcobaleno: 75 (4,96%).
- Totale altri: 6,47%
- La Destra - Fiamma Tricolore: 32 (2,12%);
- Lega per l'Autonomia - Alleanza Lombarda - Lega Pensionati: 14 (0,92%);
- Partito Comunista dei Lavoratori: 10 (0,66%);
- Sinistra Critica: 9 (0,59%);
- Partito Socialista: 8 (0,53%);
- Forza Nuova: 5 (0,33%);
- Lista dei Grilli Parlanti: 5 (0,33%);
- PLI - Partito Liberale Italiano: 5 ( 0,33%);
- Per il Bene Comune: 5 (0,33%);
- Unione Democratica per i Consumatori: 5 (0,33%);
- Fronte Indipendentista Lombardia: 0 (0,00%)
Camera dei Deputati
- Elettori: 1.963;
- votanti 1.715 (87,37%);
- Schede bianche: 14;
- schede nulle (incl. bianche): 52.
Votazioni
- Totale coalizione: Silvio Berlusconi: 939 56,46%);
- PDL - Il Popolo delle Libertà: 519 (31,21%);
- Lega Nord: 420 (25,26%);
- Totale coalizione - Walter Veltroni: 469 (28,2%);
- PD - Partito Democratico: 410 (24,65%);
- Di Pietro - L'Italia dei Valori 59 (3,55%);
- Totale coalizione - Pier Fedinando Casini: 46 (2,77%);
- UDC - Unione di Centro: 46 (2,77%);
- Totale coalizione - Fausto Bertinotti: 80 (4,81%);
- La Sinistra l'Arcobaleno: 80 (4,81%);
- Totale altri: 7,75%;
- La Destra - Fiamma Tricolore: 46 (2,77%);
- Partito Comunista dei Lavoratori: 15 (0,9%);
- Sinistra Critica: 14 0,84%);
- Associazione Difesa della Vita. Aborto? No Grazie. 10 (0,6%);
- PLI - Partito Liberale Italiano: 10 (0,6%);
- Partito Socialista: 10 (0,6%);
- Forza Nuova: 9 (0,54%);
- Per il Bene Comune: 8 (0,48%);
- Unione Democratica per i Consumatori: 7 (0,42%).